
Date / 2022
Con il progetto “Lazio, Regione aperta” si intende pubblicare online il patrimonio multimediale rosselliniano, rendendolo disponibile a tutti i cittadini e al pubblico internazionale, con un approccio inclusivo reso disponibile dalle tecnologie digitali.
Attraverso le tecnologie webXR verranno abilitate nuove connessioni tra l’eredità artistica del grande regista con il territorio della regione, mostrandone l’intreccio indissolubile e valorizzando luoghi e storie che costituiscono il nostro patrimonio culturale. Il progetto “Lazio, Regione aperta, per la diffusione delle opere del maestro Roberto Rossellini”, prende nome dal film culto “Roma cittá aperta”, premiato con la Palma d’oro nel 1946 al primo Festival di Cannes.
Rossellini diventa così patrimonio digitale aperto al pubblico globale, dando forma ad una enciclopedia multimediale online ottimizzata per i motori di ricerca. L’Enciclopedia sarà accessibile sia attraverso una ricerca classica per keyword.
Sia attraverso rappresentazioni 3d in realtà virtuale.
L’intervento è stato di realizzare il design di un’applicazione web oriented, mobile e con fruizione su smartphone in Xreality on site.
Un’interfaccia virtuale che dà accesso all’enciclopedia rosselliniana in chiave storiografica.





